Latest News
In biblioteca, corso di arte e disegno nell’antichità per i bambini della primaria
Il progetto dell’amministrazione comunale di recuperare gli studi condotti su Canelli in epoca romana da parte di storici locali...
La scuola della cartapesta presentata dal Comune di Acqui e da “AcquiEventi”
La materia prima dei carri del Carnevale è la cartapesta, che si basa sulla filosofia del recupero e del...
Torna il Bagna Cauda della Merla, con l’adesione di un centinaio di locali
Dal 29 gennaio al 2 febbraio torna a grande richiesta il Bagna Cauda Day. La proposta in un centinaio...
UniAstiss, venti neo laureati in Scienze viticole ed enologiche
Sono venti i neo laureati in Scienze viticole ed enologiche presso il polo universitario Rita Levi Montalcini. Il titolo...
Bilancio positivo del Piemonte per l’annata vitivinicola 2024
L’annata vitivinicola 2024 è stata caratterizzata in Piemonte da un clima caldo-umido che ha interrotto il trend siccitoso degli...
All’Alberghiera lezioni ponte per conoscerne da vicino l’attività
Dopo l’Open Day alla Scuola alberghiera Afp Colline Astigiane di Agliano Terme e Asti che ha avuto luogo sabato...
Nuovo vice comandante della Polizia municipale di Canelli
A seguito del pensionamento del Commissario Pier Angelo Villare, in servizio dal 1 gennaio 1982 al 31 ottobre 2024,...
Open Day alla Scuola alberghiera Afp Colline Astigiane di Agliano Terme e Asti
Si potranno visitare laboratori e partecipare alle attività di sala bar e cucina: in programma il 13 e il...
Distretti del Cibo: su 11 premiati dal bando Masaf due sono piemontesi, cuneesi
Distretti del Cibo: su 11 premiati dal bando Masaf due sono piemontesi, precisamente della provincia di Cuneo, in arrivo...
54mila turisti e visitatori al Castello di Grinzane Cavour nel 2024
Tempo di bilanci per l’Enoteca Regionale Piemontese Cavour, che chiude il 2024 superando i 54.000 ingressi al Castello di...
Dalla Regione oltre 970 mila euro per lo sport nel 2° semestre 2024
Prosegue il sostegno della Regione a favore dello sport. Nel secondo semestre 2024 sono stati assegnati 972.647 euro a enti...
Oltre 6 milioni di ingressi nei musei piemontesi nel 2024 e previsioni record
I 144 musei e beni culturali monitorati dall’Osservatorio Culturale del Piemonte hanno registrato complessivamente 6,17 milioni di ingressi da...
Un brindisi augurale per le feste di Natale e non solo
Il Natale si avvicina, per questo voglio segnalarvi un prodotto dell’opificio La Canellese di Calamandrana (At) , un vino...
A Castagnole Lanze concerto “Mistral for Ail”
Prosegue il cammino del progetto musicale “Mistral for AIL”, e arriva a Castagnole delle Lanze domenica 15 dicembre alle...
Disabilità, al via la seconda edizione del corso universitario regionale Cuap
Sono aperte fino al 13 dicembre le iscrizioni per il corso universitario di aggiornamento professionale (CUAP) dedicato al sostegno del...
A distanza di 20 anni Gianna Menabreaz ripubblica il suo libro sul padre
Domenica 1 dicembre, alle ore 17, nella sala “Aliberti” della Biblioteca Monticone, Gianna Menabreaz e Mariapia Di Matteo hanno...
Da una costola dell’Icif nasce “Vivere l’Italia”
Dall’11 al 14 novembre, l’ICIF, il primo Istituto di Cucina Italiana per cuochi stranieri, storico ente ambasciatore della cultura...
Tornano gli Open Day alla Scuola alberghiera Afp di Agliano e Asti
Domenica 1° e mercoledì 11 dicembre, e poi sabato 11 gennaio 2025, si potranno visitare laboratori e partecipare alle...
Acqui Terme dice stop alla violenza sulle donne
ACQUI TERME DICE STOP ALLA VIOLENZA Domenica 24 novembre Acqui Terme ha detto Stop alla violenza. Grazie alla collaborazione...